In questa intervista Massimo Coveri di “Garnettatura Futura” ci spiega come funziona il recupero ed il riciclo dei materiali tessili che vengono ritirati e conferiti da aziende come Dife SpA.
Continuiamo il nostro percorso nell’economia circolare del settore del tessile per vedere come è possibile produrre nuovi capi d’abbigliamento partendo da materiale rigenerato. Abbiamo intervistato Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò – un’azienda di Prato che ha messo a punto una linea di abbigliamento con materie rigenerate.
Abbiamo intervistato Katia Balducci, che con il fratello Maurizio Balducci è CEO di Overmarine Group di Viareggio, che ci ha spiegato come il recupero e il riciclo dei materiali e la riduzione dei consumi di energia siano oggi una realtà anche nel mondo dei maxi yachts.
Alcune tipologie di prodotti cartari sono facilmente riciclabili, altre necessitano di lavorazioni particolari . È il caso ad esempio delle etichette che non sempre vengono raccolte e in molti casi finiscono in discarica. Su questo tema abbiamo intervistato Marco Silvestri, Amministratore Delegato di LCI – Lavorazione Carta Riciclata Italiana.
In questa intervista Massimo Coveri di “Garnettatura Futura” ci spiega come funziona il recupero ed il riciclo dei materiali tessili che vengono ritirati e conferiti da aziende come Dife SpA.
I pneumatici fuori uso rappresentano una preziosa risorsa, se correttamente gestiti. Ogni anno, grazie al Consorzio Ecopneus, oltre 210.000 tonnellate di pneumatici diventano nuove strade, superfici sportive, prodotti di design e tanto altro. Un materiale che non smette mai di stupire per le sue eccezionali caratteristiche e che continua a macinare tanta strada, soprattutto a fine vita
Una storia virtuosa di valore e sostenibilità quella de La Filippa, che supera il concetto di discarica divenendo “circolare”. In questa intervista, Massimo Vaccari – Imprenditore e Presidente “La Filippa” (SV) – ci racconta come si realizza il sogno di trasformare i rifiuti in mattoni per costruire un nuovo futuro
Una storia virtuosa di valore e sostenibilità quella de La Filippa, che supera il concetto di discarica divenendo “circolare”. In questa intervista, Massimo Vaccari – Imprenditore e Presidente “La Filippa” (SV) – ci racconta come si realizza il sogno di trasformare i rifiuti in mattoni per costruire un nuovo futuro
Il vetro è un materiale con caratteristiche uniche ed è riciclabile infinite volte. In questa intervista, Riccardo Galli ci racconta perché è importante massimizzarne le percentuali di recupero e qual è la sfida di sostenibilità di Eurovetro Recycling per il duemilaventuno
Una sfida iniziata più di quattro anni fa, un impianto che rappresenta un fiore all’occhiello della tecnologia e una campagna che parla di sostenibilità. Alessio Tissi ci ha raccontato come l’innovazione tecnologica può diminuire l'impatto dei rifiuti sull'ambiente attraverso dei processi di selezione più efficienti
La gomma riciclata da pneumatici fuori uso è un materiale che si presta ad innumerevoli impieghi. A Rispescia, in provincia di Grosseto, presso il Centro nazionale di Legambiente “Il Girasole”, grazie ad Ecopneus – e con il supporto di Dife – sono stati realizzati un campo da basket, un parco giochi, un ecocampo per lo sport e tanto altro… perché l’educazione ambientale passa anche dal gioco