I pneumatici fuori uso rappresentano una preziosa risorsa, se correttamente gestiti. Ogni anno, grazie al Consorzio Ecopneus, oltre 210.000 tonnellate di pneumatici diventano nuove strade, superfici sportive, prodotti di design e tanto altro. Un materiale che non smette mai di stupire per le sue eccezionali caratteristiche e che continua a macinare tanta strada, soprattutto a fine vita
I pneumatici fuori uso rappresentano una preziosa risorsa, se correttamente gestiti. Ogni anno, grazie al Consorzio Ecopneus, oltre 210.000 tonnellate di pneumatici diventano nuove strade, superfici sportive, prodotti di design e tanto altro. Un materiale che non smette mai di stupire per le sue eccezionali caratteristiche e che continua a macinare tanta strada, soprattutto a fine vita
Una storia virtuosa di valore e sostenibilità quella de La Filippa, che supera il concetto di discarica divenendo “circolare”. In questa intervista, Massimo Vaccari – Imprenditore e Presidente “La Filippa” (SV) – ci racconta come si realizza il sogno di trasformare i rifiuti in mattoni per costruire un nuovo futuro
Una storia virtuosa di valore e sostenibilità quella de La Filippa, che supera il concetto di discarica divenendo “circolare”. In questa intervista, Massimo Vaccari – Imprenditore e Presidente “La Filippa” (SV) – ci racconta come si realizza il sogno di trasformare i rifiuti in mattoni per costruire un nuovo futuro
Il vetro è un materiale con caratteristiche uniche ed è riciclabile infinite volte. In questa intervista, Riccardo Galli ci racconta perché è importante massimizzarne le percentuali di recupero e qual è la sfida di sostenibilità di Eurovetro Recycling per il duemilaventuno
Nella prima parte di questo articolo-intervista scopriamo insieme all’Ing. Orazio Latina le innovazioni tecnologiche apportate all’impianto Dife “Serravalle 1” e i vantaggi che ne derivano in termini di efficienza e sostenibilità
Nella seconda parte di questo articolo-intervista scopriamo insieme all’Ing. Orazio Latina come funziona il sistema di aerazione della cabina di selezione e come si è sviluppato nel corso del tempo il progetto di ammodernamento dell'impianto
Una sfida iniziata più di quattro anni fa, un impianto che rappresenta un fiore all’occhiello della tecnologia e una campagna che parla di sostenibilità. Alessio Tissi ci ha raccontato come l’innovazione tecnologica può diminuire l'impatto dei rifiuti sull'ambiente attraverso dei processi di selezione più efficienti
Il Pacchetto Economia Circolare segna una linea di demarcazione importante rispetto al passato, definendo una nuova filosofia comune e un cambio di mentalità necessari per raggiungere obiettivi prioritari per la raccolta differenziata
Consegnati due nuovi mezzi per il trasporto persone all'Associazione A.P.D. di Pistoia grazie all'impegno dei “Progetti del Cuore” e con il supporto delle numerose aziende del territorio
Da un’iniziativa della libreria Giunti al Punto di Pistoia e grazie alla numerosa partecipazione di aziende e privati, anche quest’anno il reparto pediatrico dell’Ospedale San Jacopo riceve in donazione un’intera biblioteca
L’estate 2019 Dife è stata tutta all’insegna del basket, per fare canestro non soltanto sul campo, ma anche nel quotidiano gesto del riciclo. Il foto-racconto dei momenti più rappresentativi del tour estivo Rifiuti Preziosi
Una giornata dedicata ai più piccoli con la DIFE Challenge "Gioca Differenziando", la sfida a squadre tra Cartacei, Plastici, Vetrosi e Alluminati per sensibilizzare al valore prezioso dei rifiuti
Si concludono i Basket Camp sulla montagna pistoiese, seconda tappa toscana del progetto Comprensorio del Basket ideato da Giacomo Galanda. Presente Dife con la campagna Rifiuti Preziosi e giochi dedicati alla sensibilizzazione ambientale e al basket
Al Parco di Montuliveto si conclude il Pistoia City Camp, il campo estivo in compagnia dei grandi campioni della pallacanestro italiana, prima tappa toscana del progetto del Comprensorio Del Basket di cui Dife è Gold Sponsor
Dall’unione tra l’amore per il basket e l’impegno alla sensibilizzazione ambientale delle giovani generazioni, nasce la nuova partnership tra Dife e GekGalanda Camp e 33BK StreetBall
Il 16 aprile scorso il disegno di legge di delegazione europea è divenuto legge nel nostro paese. Si tratta della Legge 3 maggio 2019, n. 37, in vigore dal 26 maggio 2019, che ha mantenuto i riferimenti ambientali presenti nel ddl e ora confermati al Capo VII della Legge Europea 2018
La gomma riciclata da pneumatici fuori uso è un materiale che si presta ad innumerevoli impieghi. A Rispescia, in provincia di Grosseto, presso il Centro nazionale di Legambiente “Il Girasole”, grazie ad Ecopneus – e con il supporto di Dife – sono stati realizzati un campo da basket, un parco giochi, un ecocampo per lo sport e tanto altro… perché l’educazione ambientale passa anche dal gioco
Da un’iniziativa della libreria Giunti al Punto e grazie alla numerosa partecipazione delle aziende del territorio, il reparto pediatrico dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia riceve in donazione un’intera biblioteca
Oggi presso la sede di Dife SpA si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di partnership tra Dife e Pistoia Basket, che vede anche quest’anno l’azienda riconfermare un sodalizio ultra decennale. Presentato ufficialmente alla conferenza Dominique Johnson, nuova guardia della OriOra Pistoia Basket
A Pistoia le finali interregionali per il centro Italia 2017/2018 della FIRST® LEGO® League Junior AQUA ADVENTURE℠, l’edizione della prestigiosa competizione dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni di cui Dife è Sponsor