Dife Magazine oltre il web: il blog Dife diventa rivista cartacea
Dife è ormai da oltre 40 anni leader del settore della gestione dei rifiuti e di conseguenza, punto di riferimento per la sostenibilità ambientale. Oltre al lavoro legato al recupero e allo smaltimento di scarti, Dife ha sempre voluto ampliare il proprio raggio di azione, rendendosi partecipe e prendendo parte a: progetti locali, iniziative virtuose, eventi sportivi e creando format di intrattenimento ludico-educativo rivolto alle nuove generazioni (con Dife for Kids e la mascotte Capitan Fernandone).
Oltre a queste azioni concrete sul campo, gli esperti all’interno dell’azienda hanno maturato in tutti questi anni un know-how così ricco rispetto al settore dei rifiuti e alla sostenibilità che Dife ha scelto di condividerlo all’interno di uno spazio online dedicato, dove poter condividere informazioni, aggiornamenti normativi, storie di sostenibilità e curiosità da trasmettere a lettori interessati.
Nasce quindi nel 2017, il progetto Dife Magazine che rappresenta il contributo di Dife al dibattito sulla sostenibilità: un ponte tra il lavoro nel settore dei rifiuti speciali e le esigenze del pianeta, un laboratorio di idee e una piattaforma per condividere soluzioni concrete a favore dell’economia circolare.
Se inizialmente il progetto voleva essere un blog di aggiornamento normativo, successivamente diventa uno spazio per condividere le iniziative di Dife all’interno del territorio limitrofo e da lì una vera e propria rivista editoriale che affronta molteplici tematiche all’interno di specifiche rubriche dedicate, quali:
Mondo Dife, che racchiude iniziative, innovazioni, progetti, interviste promosse da Dife e che descrivono l’esperienza, l’ambiente e il clima aziendale.
Storie di Sostenibilità: attraverso interviste mirate, viene data voce a persone, aziende e comunità che hanno fatto della sostenibilità il loro pilastro.
Industria e Innovazione: la rubrica che esplora tecnologie avanzate, soluzioni innovative e nuovi scenari per un’industria dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.
Cultura del Riciclo: promuove la consapevolezza ambientale, con l’idea che ogni piccolo gesto e nuova abitudine possano fare la differenza nel costruire un sistema circolare efficace, in cui ogni scarto rappresenta una risorsa preziosa.
Aggiornamenti normativi: per non dimenticare l’importanza delle regole e la conoscenza di normative complesse, in continua evoluzione, dal punto di vista legale e burocratico.
Da quest’anno, il magazine diventa un editoriale, stampato 2 volte all’anno distribuito dalla forza vendita in occasione di fiere ed eventi.
Il magazine cartaceo, è un simbolo concreto dell’impegno di Dife nel diffondere la sua esperienza e visione sostenibile, sensibilizzando su temi fondamentali.
Se hai un progetto interessanti di cui parlare, contatta Dife per maggiori informazioni:
tel: 0573 919515
email: info@dife.it
---------------------
Responsabile editoriale: Roberto Grazzini (giornalista)
Articolisti: Giorgia Romani, Alice Cutsodontis, Lucio Patone, Alessandro Matteucci (Responsabile tecnico Albo Gestori ambientali Dife)
Grafica e illustrazioni: Elena Bruni